- Home /
- Offerta /
- News e Media /
- Accumulatori in espansione: Swissolar presenta il primo rapporto sulle batterie
Accumulatori in espansione: Swissolar presenta il primo rapporto sulle batterie
13.05.2025
Oggi, in occasione della Giornata dei membri presso il Museo dei trasporti di Lucerna, Swissolar pubblica per la prima volta un rapporto completo sul mercato svizzero per gli accumulatori a batteria in combinazione con il fotovoltaico. Attualmente, circa un nuovo impianto fotovoltaico su due in Svizzera è dotato di accumulatore a batteria. Gli accumulatori consentono un uso più flessibile dell'elettricità solare locale, stabilizzano la rete elettrica e aumentano la sicurezza di approvvigionamento. Adesso è il turno del settore del solare, dei gestori di rete di distribuzione e della politica.

La crescente domanda a livello mondiale e la conseguente produzione su larga scala, insieme alle innovazioni tecnologiche, hanno portato ad un calo significativo dei prezzi per gli accumulatori a batterie negli ultimi anni. Con il rapporto sulle batterie, Swissolar ha posato le basi per una discussione a lungo termine sul tema. Matthias Egli, direttore di Swissolar, ha dichiarato: «Gli accumulatori a batteria sono un elemento chiave per la sicurezza di approvvigionamento della Svizzera con elettricità da energie rinnovabili locali, in quanto consentono di utilizzare l’elettricità solare in modo più flessibile e di alleggerire la rete elettrica». La quota di fotovoltaico sul consumo di elettricità potrebbe crescere dal 14% nel 2025 al 17% già l’anno prossimo.
Le batterie aiutano l'integrazione dell’elettricità solare nella rete
Considerando la continua rapida espansione dell’energia solare, è urgente incentivare i gestori degli impianti a comportarsi in modo favorevole al sistema. Il presidente di Swissolar, Jürg Grossen, ha fatto appello al settore del solare, ai gestori delle reti di distribuzione e alla politica ad ottimizzare l’integrazione dell’elettricità solare nella rete: «Le basi giuridiche necessarie sono state create con la legge sull’elettricità. Ora tutti devono fare la loro parte. Il settore del solare deve ottimizzare il consumo proprio con batterie e sistemi di gestione dell’energia. I gestori delle reti di distribuzione devono adattare le loro tariffe e gli strumenti di regolazione alla nuova realtà produttiva. La politica deve continuare a ottimizzare le condizioni quadro. È importante che la soluzione che abbiamo contribuito a sviluppare, che prevede una rimunerazione al prezzo di mercato orario, venga adottata rapidamente». La soluzione dovrà essere trattata definitivamente nella sessione estiva dalle Camere federali, nell’ambito del progetto sull’acceleramento delle procedure.
È necessaria una strategia nazionale per l’accumulo
Swissolar si impegnerà ancor di più in futuro per promuovere condizioni quadro che favoriscano l’espansione di soluzioni di accumulo in combinazione con il fotovoltaico. Tra queste, figura anche una strategia nazionale per l’accumulo. La vicepresidente di Swissolar, Gabriela Suter, ha dichiarato: «Gli accumulatori a batteria in grado di stoccare temporaneamente l'elettricità a breve termine e nel momento della richiesta di immetterla in rete in millisecondi, devono essere presi in considerazione nelle future prospettive energetiche. Purtroppo, nelle attuali prospettive energetiche della Confederazione sono ancora assenti. È necessaria una strategia nazionale per l'accumulo che comprenda tutti i tipi di accumulo, sia stagionale che a breve termine, e che evidenzi l'interazione tra le diverse tecnologie di accumulo. In questo modo si eviterà di dover ampliare in modo sproporzionato le reti.»
Il rapporto di Swissolar sulle batterie formula 6 raccomandazioni d'azione centrali per la politica, i gestori di rete e il settore:
-
Assegnare un ruolo adeguato agli accumulatori a batteria decentralizzati nel sistema energetico
-
Creare segnali di prezzo e incentivi finanziari
-
Incentivi mirati per l'integrazione di accumulatori a batteria in un sistema energetico intelligente
-
Ridurre l'ampliamento della rete attraverso l'uso di accumulatori di quartiere e a livello regionale
-
Facilitare l'accesso degli accumulatori a batteria ai mercati di energia di regolazione
- Eliminare gli ostacoli nello scambio di dati
Il rapporto «Accumulatori a batteria con fotovoltaico 2025» è disponibile sul sito web di Swissolar in tedesco e francese: www.swissolar.ch/rapporto-batterie
L'articolo è stato aggiunto al carrello