Dal 2026: procedura di annuncio per le facciate fotovoltaiche

16.10.2025

La tanto attesa revisione dell’Ordinanza sulla pianificazione del territorio è arrivata. A partire dall’anno prossimo, entrerà in vigore il nuovo articolo 32abis, il quale regola a quali condizioni è possibile realizzare un impianto solare in facciata nell’ambito della procedura d’annuncio.

SKS ARCHITEKTEN AG, Sóley MFH Münsingen | © SKS ARCHITEKTEN AG

Diversi degli adeguamenti proposti da Swissolar nell’ambito della consultazione sono stati accolti. Swissolar è convinta che ciò consentirà un miglior sfruttamento del grande potenziale di produzione di elettricità solare sulle facciate, con un'elevata quota di produzione nel semestre invernale.

Inoltre, un nuovo articolo 32c regola l’impiego di impianti fotovoltaici non isolati fuori dalle zone edificabili. Essi sono autorizzabili se formano un’unità visiva con edifici o impianti conformi al diritto, come ad esempio pareti antirumore. Non inclusi in questa disposizione sono l’allacciamento elettrico ed eventuali accumulatori per tali impianti.

Infine, un nuovo articolo 32d regola l’ubicazione vincolata di impianti solari fuori dalle zone edificabili. La proposta di Swissolar di elaborare delle linee guida a livello nazionale per l’autorizzazione di impianti agrivoltaici non è stata accolta. Ciò porterà probabilmente ogni Cantone a redigere le proprie linee guida, il che non faciliterà l’impiego di tali impianti.

Condividi questo post

Carrello