Incentivi

Quasi tutti i Cantoni sostengono l'impiego di collettori solari per la produzione di calore, mentre per il fotovoltaico si fa affidamento alla Rimunerazione unica (RU). Anche i singoli Comuni sostengono l'energia solare con programmi specifici. La possibilità di dedurre fiscalmente gli investimenti per le energie rinnovabili rende gli impianti solari ancora più attrattivi.

Promozione solare termico

La maggior parte dei Cantoni (panoramica) e molti Comuni incentivano (conformemente al HFM2015 / ModEnHa2015) l'impiego di collettori solari per produrre calore.

L’incentivazione si basa sul sistema di gestione della qualità «QM calore solare» che esige l’allestimento di una validazione (Garanzia di prestazione validata – GPV) e di un controllo attivo (sorveglianza) dell’impianto. 

Promozione fotovoltaico

A livello federale gli impianti fotovoltaici vengono incentivati tramite la Rimunerazione unica (RU). Alcuni Cantoni e Comuni promuovono ulteriormente il fotovoltaico tramite aiuti finanziari all'investimento o tramite meccanismi di rimunerazione cantonali. Per esempio nella Svizzera italiana il contributo unico del Canton Ticino (cumulabile con la RU federale) e nel Canton Grigioni l'incentivazione per impianti fotovoltaici per elettricità invernale. Nei Cantoni di Turgovia e Sciaffusa vengono incentivati anche gli accumulatori a batteria.

Facilitazioni fiscali

Quasi tutti i Cantoni concedono deduzioni fiscali sui costi di investimento per l'installazione di impianti solari su edifici già esistenti. Gli investimenti per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica sono fiscalmente deducibili a livello federale e nella maggior parte dei Cantoni (Ticino: vedi circolare N. 7/2010).