Procedimento
Ecco come realizzare passo dopo passo l'impianto a energia solare adatto alla vostra abitazione.
Già oggi in tutta la Svizzera circa 300'000 impianti a energia solare generano calore o corrente. Desiderate anche voi attingere a questa fonte di energia gratuita, pulita e sempre disponibile? I prodotti di alta qualità dall'estetica accattivante, la solida formazione degli specialisti e i prezzi in rapido calo dei moduli a energia solare rendono l'acquisto di un impianto a energia solare più allettante che mai.
Ecco come realizzare passo dopo passo l'impianto a energia solare adatto alla vostra abitazione.
Swissolar mette a vostra disposizione diversi tool di calcolo che potranno esservi utili nel determinare la redditività del vostro impianto.
I Professionisti del solare sono partner competenti per la realizzazione del vostro impianto termico o fotovoltaico a energia solare.
Quasi tutti i Cantoni sostengono l'impiego di collettori solari per la produzione di calore, mentre per il fotovoltaico si fa affidamento alla Rimunerazione unica (RU). Anche i singoli Comuni sostengono l'energia solare con programmi specifici. La possibilità di dedurre fiscalmente gli investimenti per le energie rinnovabili rende gli impianti solari ancora più attrattivi.
La Legge federale sulla pianificazione del territorio (LPT) disciplina la prassi di licenza per gli impianti solari nelle zone edificabili e agricole. Per impianti a energia solare «sufficientemente adattati» basta un annuncio all'autorità competente siccome è decaduto l'obbligo della licenza edilizia. Quest'ultima è invece ancora necessaria per impianti su monumenti culturali.
«calore rinnovabile» è un programma di SvizzeraEnergia che mostra ai proprietari di abitazioni la corretta procedura di sostituzione del riscaldamento, i costi e quanto CO2 possono ridurre.
Specialisti neutrali mediano in caso di problemi tra committenza e fornitori. Tra questi possono esserci problemi di vario genere a livello di pianificazione, installazione, manutenzione e funzionamento di impianti fotovoltaici o solari termici. Il compito dell'ombudsman è quello di garantire la qualità degli impianti solari e di mantenere alta la qualità del marchio «Professionisti del solare®». L’ombudsman non redige alcuna perizia, ma esprime le sue raccomandazioni nell’ambito di un rapporto conclusivo.
Nel registro di Swissolar dei periti per il fotovoltaico trovate esperti con comprovata esperienza e con ampie conoscenze delle prescrizioni in vigore in Svizzera. Essi vi possono sostenere nei vari temi inerenti il fotovoltaico, effettuando una consulenza o con una perizia.
Oggi gli impianti fotovoltaici possono essere gestiti all'insegna della redditività, in molti casi ancora grazie all'incentivazione, ma sempre più spesso anche senza. In tale ambito può essere d'aiuto la possibilità di consumo proprio regolata dalla legge.
I cosiddetti impianti solari Plug&Play sono piccoli impianti fotovoltaici che possono essere montati senza conoscenze professionali e che immettono corrente direttamente in una presa.