Raccomandazioni di Swissolar per i danni causati dalla grandine
Nell'estate 2021 si sono verificati episodi di maltempo particolarmente intensi durante i quali numerosi impianti solari sono stati danneggiati a causa della grandine.
In caso di impianti fotovoltaici danneggiati a causa della grandine Swissolar raccomanda di procedere come segue:
- Se il vetro è danneggiato o i moduli sono ammaccati e presentano danni visibili, scollegare il più rapidamente possibile la parte dell'impianto interessata dal guasto e se del caso sezionare il circuito DC.
- Documentare in modo preciso i danni e annunciare il sinistro alla compagnia di assicurazione dell'edificio.
- Far esaminare l'impianto da un Professionista del solare / dall'installatore che ha realizzato l'impianto. A seconda dell'esito, la parte dell'impianto può eventualmente essere rimessa in funzione.
- Durante l'esame dell'impianto prestare attenzione ai pezzi di vetro, ai guasti dell'isolamento e alle misure anticaduta.
- Dare la priorità alle ispezioni agli impianti integrati rispetto a quelli annessi (nei primi potrebbe esserci maggiore rischio di incendio e/o infiltrazioni di acqua).
- Se possibile, fare eseguire un'analisi termografica per l'identificazione di eventuali Hot-Spots.
- Concordare la procedura con l'assicurazione e seguire le raccomandazioni da lei indicate.
- Immagini a infrarossi, misure dell’isolamento e misure dell’elettroluminescenza possono essere di supporto nella decisione se lasciare in servizio l’impianto o se spegnerlo.
- Gli interventi di riparazione devono essere eseguiti da esperti del settore (privilegiare i Professionisti del solare). È necessario prestare particolare attenzione, poiché in caso di guasti dell'isolamento possono generarsi correnti pericolose.
- In ogni caso, l’impianto deve essere riparato e rimesso il più rapidamente possibile in servizio, in accordo con la compagnia di assicurazione.
- Rimessa in servizio dopo il controllo iniziale e finale e compilazione del rapporto di misura e di collaudo. Se sono stati sostituiti unicamente i moduli, un nuovo controllo indipendente dell'impianto non è necessario.
- Se a seguito della sostituzione dei moduli la potenza dell'impianto subisce dei cambiamenti, è necessario informare Pronovo. Per quanto concerne la Rimunerazione unica risp. la Rimunerazione per l'immissione di elettricità di questi impianti, si prega di osservare il capitolo 7 del documento Direttiva sull'Ordinanza sulla promozione dell'energia (OPEn) - Fotovoltaico (scaricabile da https://pronovo.ch/it/servizi/formulare/).
- Singoli moduli sostitutivi devono essere compatibili con i moduli rimanenti.
Per impianti solari termici Swissolar raccomanda quanto segue:
- Documentare in modo preciso i danni e annunciare il sinistro alla compagnia di assicurazione dell'edificio.
- Far esaminare l'impianto da un Professionista del solare / dall'installatore che ha realizzato l'impianto.
- Dare la priorità alle ispezioni agli impianti integrati rispetto a quelli annessi (nei primi potrebbe esserci maggiore rischio di infiltrazioni di acqua).
- Seguire scrupolosamente le raccomandazioni della compagnia di assicurazione.
- Gli interventi di riparazione devono essere eseguiti da esperti del settore (privilegiare i Professionisti del solare).
- In ogni caso, l’impianto deve essere riparato e rimesso il più rapidamente possibile in servizio, in accordo con la compagnia di assicurazione.
- Nei collettori a tubi è solitamente possibile sostituire individualmente i singoli tubi.
Note generali
Il danno dev'essere documentato in modo dettagliato. Il proprietario dell’impianto è responsabile di segnalare il guasto alla compagnia assicurativa. Prima di intervenire, le compagnie di assicurazione richiedono una stima dei costi. Generalmente non è possibile allestire offerte vincolanti a breve termine, quindi è ammesso trattare con prezzi indicativi (indicare che si tratta di una stima). I moduli o i collettori danneggiati devono essere conservati fino alla chiusura del caso da parte dell’assicurazione per escludere eventuali difetti del materiale.
I moduli/collettori sostitutivi devono figurare nel registro della grandine (Gruppo 121 – Dach – Photovoltaik Module o Gruppo 122 – Dach – Thermische Sonnenkollektoren). Assicurarsi di selezionare la classe di resistenza alla grandine HW3/RG3 o superiore.