Contratto collettivo di lavoro
A partire dal 1° febbraio 2014 il nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL) del ramo della tecnica della costruzione ha carattere obbligatorio generale (tranne che nei Cantoni GE, VD e VS) e vale ora anche per gli installatori solari. Ciò mette un freno a possibili dumping sociali e salariali nel settore solare.
Per i membri di Swissolar che sono già sottoposti ad un CCL del ramo della tecnica della costruzione o ad un altro CCL (in particolare dei settori involucro edilizio o elettrotecnico), nei casi normali non cambia nulla. Tutti gli altri membri di Swissolar attivi a livello di installazione devono associarsi al CCL del ramo della tecnica della costruzione. Quale partner contrattuale di questo CCL, Swissolar può offrire ai propri associati condizioni di favore. Ad esempio per la copertura dell'obbligo di cauzione.
I dipendenti di una ditta che aderisce al CCL che non sono attivi nell’installazione, per esempio progettisti, impiegati d’ufficio o nella produzione, non sottostanno al CCL del ramo della tecnica della costruzione.
Spese di applicazione del CCL
Per tutte le aziende attive nel settore dell’installazione di impianti solari vige l’obbligo di dichiarare e versare alla Commissione paritetica nazionale (CPN) o alle Commissioni paritetiche (CP) i contributi di applicazione e i contributi per il perfezionamento professionale dei lavoratori.
I costi ammontano a CHF 25.- al mese per lavoratore e devono essere dedotti dallo stipendio. Il formulario per la dichiarazione delle spese di applicazione viene inviato alla fine di ogni anno dalla CPN o dalle CP alle aziende sottoposte.
Per domande sulla deduzione le aziende con sede nella Svizzera italiana possono rivolgersi alla CP regionale in Ticino.