Solar Update Svizzera italiana 2020

Data e orari Giovedì 2 luglio 2020, 8:00 – 12:00 
Luogo evento ONLINE 
Destinatari “Professionisti del solare®” e associati Swissolar
Singole persone e ditte attive nel settore del solare fotovoltaico o del solare termico, altri addetti ai lavori e interessati 
Prerequisiti Nessuno 
Obiettivi Fornire una panoramica attuale su condizioni quadro, incentivi, normative,
ecc. nel campo dell’energia solare fotovoltaica e termica. 
Quota iscrizione 
  • Associati Swissolar e/o Professionisti del solare® GRATUITO
  • Associati suissetec, Involucro edilizio Svizzera, USIE, Ascoleti, AIET, AMESI, ASCE, AELSI, TicinoEnergia, ESI, Enertì CHF 80.-/persona
  • Altri CHF 150.-/persona
La quota è intesa per l’intero evento. Non sono previsti sconti in caso di partecipazione parziale. 
Iscrizione Obbligatoria, entro il 26.6.2020, tramite formulario online su
www.studioenergia.ch/solar-update-2020
Condizioni generali La compilazione e conferma online del formulario di iscrizione vale quale riconoscimento di debito ai sensi della LEF. Rinunce saranno considerate solamente se inoltrate per iscritto al più tardi il 30.6.2020. In caso contrario l’intero importo è dovuto. 
Segretariato Swissolar - agenzia Svizzera italiana, Al Stradón 31, CH - 6670 Avegno, Tel. 091 796 36 10, svizzera-italiana@swissolar.ch 

 

La documentazione presentata dai relatori durante la mattinata è disponibile sottoforma di PDF qui in seguito, cliccando direttamente sui titoli dei vari temi.

PROGRAMMA (PDF)

08:00 Accesso dei partecipanti tramite tool online

08:30 Saluto iniziale e introduzione
Claudio Caccia, Swissolar Svizzera italiana 

08:45 Mercato, condizioni quadro e incentivi

Garantire l’approvvigionamento elettrico – il sole come secondo pilastro portante accanto all’idroelettrico
Roger Nordmann, presidente Swissolar

Mercato svizzero del solare e prospettive future
David Stickelberger, direttore Swissolar

Evoluzione del mercato fotovoltaico in Ticino
Linda Soma, ricercatrice SUPSI-ISAAC

Condizioni quadro e sostegno a livello federale per il PV
Laura Antonini, specialista energie rinnovabili, UFE

Quadro normativo cantonale TI nel settore del solare
Michele Fasciana, Capo Ufficio UACER

Domande - discussione 

10:40 Pausa 

11:00 Calore solare

Iniziativa calore Svizzera dell’AEE Suisse
Claudio Caccia, Swissolar Svizzera italiana

Programma calore rinnovabile dell’UFE
Michela Sormani, responsabile regionale SvizzeraEnergia

11:20 Tecnica PV

Connettori per moduli PV
Giona Rotanzi, Swissolar Svizzera italiana

Aspetti tecnici vari di attualità: azione Retrofit 50.2 Hz, norme PV, ecc.
Claudio Caccia, Swissolar Svizzera italiana

12:00 Fine dell’evento