Sistema energetico edificio e mobilità

Il sistema energetico dell'edificio viene messo in rete

Questa trasformazione sollecita fortemente il settore degli edifici e quello della mobilità in quanto la messa in rete degli edifici implica un maggior coordinamento e collaborazione tra i diversi attori coinvolti. Con l'iniziativa «Sistema energetico edificio e mobilità» le Associazioni Swissolar, Swiss eMobility, SmartGridready e l'Associazione professionale svizzera delle pompe di calore (APP) si impegnano affinché il sistema energetico edifici e mobilità contribuisca alla riuscita del passaggio alle energie rinnovabili.

Riscaldamento + produzione e consumo di elettricità + mobilità

L'abbandono dei combustibili e dei carburanti fossili per l'approvvigionamento energetico della Svizzera è una cosa decisa con l'approvazione da parte del popolo della Strategia energetica 2050. La Svizzera si è inoltre impegnata a rispettare l'accordo di Parigi ed i relativi obblighi di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, i quali saranno messi in atto con la revisione totale della legge sul CO2. L'elettricità deve rapidamente rimpiazzare le fonti di energia fossile, sia i beni mobili che quelli immobili verranno elettrificati. La rete elettrica nazionale rischia di diventare un collo di bottiglia. Per alleggerire la rete, gli edifici passeranno dallo stato di consumatori a quello di "prosumer", producendo l'elettricità grazie agli impianti fotovoltaici installati sui tetti e sulle facciate.

Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il sistema energetico edifici e mobilità si compone essenzialmente di un approvvigionamento energetico da fonti interamente rinnovabili:

1. Pompa di calore per il riscaldamento e il raffreddamento (per i sistemi muniti di dissipazione del calore)

2. Produzione di elettricità solare locale sul tetto o in facciata

3. Veicoli elettrici e infrastruttura di ricarica

 

Nel dettaglio si distinguono i seguenti elementi:

  • Impianto solare: solare termico e fotovoltaico
  • Pompa di calore
  • Elementi di riscaldamento elettrico per la produzione dell'acqua calda sanitaria
  • Accumulatore termico: stoccaggio dell'acqua calda, accumulatore a tampone per il riscaldamento, massa dell'edificio
  • Accumulatore elettrico
  • Batterie dei veicoli elettrici
  • Infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici
  • Elettrodomestici
  • Sistemi per la gestione dell'energia dell'edificio

Maggiori informazioni

Per una messa in rete coordinata abbiamo creato l'iniziativa «Sistema energetico edificio e mobilità»

Grazie a questa iniziativa vogliamo:

  • informare le parti interessate come il pubblico, gli organi legislatori, i proprietari di edifici e gli esperti, attraverso una comunicazione aperta e trasparente sul valore aggiunto creato da questi sistemi complessivi e ridurre i pregiudizi esistenti;
  • sviluppare delle conoscenze comuni e diffondere quelle esistenti ;
  • condividere il nostro know-how e le nostre reti di contatti e quindi unire le forze in modo che la nostra causa possa essere ascoltata il più possibile;
  • identificare buoni esempi, prepararli e diffonderli; misurare registrare e mostrare i potenziali di riduzione e di risparmio;
  • identificare gli ostacoli iniziali e quelli in fase operativa e laddove necessario chiedere un supporto;
  • il nostro coinvolgimento nel processo di sviluppo di leggi, norme e linee guida nuove e riviste per garantire che le tecnologie a prova di futuro siano favorite piuttosto che svantaggiate rispetto alle tecnologie obsolete e che gli aspetti rilevanti siano ancorati in relazione al sistema complessivo. 

I nostri obiettivi (d)

Siamo a vostra disposizione:

Marc Bätschmann

Mediatore
Associazione professionale svizzera delle pompe di calore  
E-mail

Krispin Romang

Direttore generale
Swiss eMobility 
E-mail

Fabio Giddey

Tecnica & Innovazione
Swissolar 
E-mail

Stefan Minder

Responsabile segretariato
Associazione SmartGridready
E-mail

 

 

Eventi, materiale e schede tecniche

Associazione professionale svizzera delle pompe di calore

Offerta dei corsi
Pubblicazioni 

SmartGridready

News (d)