Estetica
Molteplici soluzioni tecniche e sviluppi architettonici forniscono numerose possibilità per integrare i componenti solari sia in modo adeguato allo scopo sia dal punto di vista estetico.
L'integrazione estetica dei diversi componenti solari rappresenta una sfida e al tempo stesso un'opportunità. Le possibilità sono molteplici e grazie alle nuove soluzioni tecniche e agli sviluppi architettonici il loro numero è in costante crescita. Nella maggior parte dei casi si consiglia di mirare a un'immagine complessiva discreta. Ciò consente di trovare posto negli stessi sistemi di intelaiature per esempio per l'elettricità solare e il solare termico o di installare collettori su facciata analogamente alle finestre contigue. I pannelli fotovoltaici possono essere integrati come scandole (di grande formati) nelle coperture dei tetti tradizionali e i componenti solari possono rilevare la funzione di altri elementi senz'altro necessari come la protezione ottica, acustica, anticaduta, dall'irraggiamento solare o dagli agenti atmosferici. Esistono inoltre anche moduli solari color ocra/terracotta (vedi foto di fianco).
Sono disponibili in misura crescente anche componenti che svolgono diverse funzioni, ad es. moduli fotovoltaici semitrasparenti in grado di diffondere anche la luce del giorno, collettori ibridi che producono elettricità e calore, pareti di riscaldamento solari che accumulano calore e contemporaneamente trasmettono la luce.