Solar Update Svizzera italiana 2021

DataMercoledì 19 maggio 2021
Ora8:00 - 12:00 
LuogoOnline - il link per la partecipazione verrà inviato per e-mail a tutti gli iscritti qualche giorno prima dell'evento.
ProgrammaProgramma (PDF)
Costi 
  • Membri di Swissolar gratuito (fino a 3 persone per ditta, poi CHF 100.-/persona)
  • Affiliati ad Associazioni partner di Swissolar: suissetec, Involucro edilizio Svizzera, EIT.swiss (AIET), Holzbau Schweiz (Ascoleti) CHF 100.-/persona
  • Affiliati a AMESI, ASCE, AELSI, TicinoEnergia, ESI, Enertì CHF 120.-/persona
  • Altri CHF 150.-/persona 
Iscrizione Iscrizioni chiuse
Condizioni generali La compilazione e conferma del formulario di iscrizione online vale quale riconoscimento di debito ai sensi della LEF. Rinunce saranno considerate solamente se inoltrate per iscritto al più tardi il 17.05.2021. In caso contrario l’intero importo è dovuto. 

La documentazione presentata dai relatori durante la mattinata è disponibile qui in seguito in formato PDF, cliccando direttamente sui titoli dei vari interventi.

PROGRAMMA (PDF)

 

Saluto iniziale e introduzione
Claudio Caccia, Swissolar Svizzera italiana  

 

  • MERCATO, CONDIZIONI QUADRO E INCENTIVI

Mercato solare svizzero 2020, prospettive e sfide future 
David Stickelberger, direttore Swissolar 

Condizioni quadro e sostegno a livello federale per il fotovoltaico
Claudio Caccia, Swissolar Svizzera italiana  

Condizioni quadro e attualità riguardanti il Canton Ticino
Michele Fasciana, Capo Ufficio UACER

Aiuti finanziari del Canton Grigioni ad impianti fotovoltaici per elettricità invernale 
Remo Gasser, Ufficio dell'energia e dei trasporti dei Grigioni 

Pianificazione del territorio: nuova guida e formulario per la procedura di annuncio 
Giona Rotanzi, Swissolar Svizzera italiana 

 

  • STUDI

Studio sul potenziale di fotovoltaico non convenzionale in Ticino
Daniele Bernasconi, IngEne Sagl  

 

  • TECNICA E VARIA  

Panoramica su vari aspetti tecnici, normativi, tools, ecc.
Claudio Caccia, Swissolar Svizzera italiana   


  • ESEMPI

Il fotovoltaico integrato nell’edificio, tra ricerca e progetto. La più grande facciata BIPV del Ticino 
Pierluigi Bonomo, SUPSI

Risultati concreti di PV in RCP su edifici di vario genere in Ticino 
Battista Filippini, Alsolis SA

Esempio pratico di abitazione monofamigliare con PV, pompa di calore e veicoli elettrici 
Sandro Krayenbühl, Cavergno