Applicazioni del fotovoltaico
Gli impianti fotovoltaici possono essere allacciati alla rete pubblica (impianti in parallelo alla rete) o gestiti autonomamente (impianti in isola).
Nel fotovoltaico, attraverso le celle solari, le radiazione solari vengono convertite in energia elettrica direttamente e senza emissioni.
Vantaggi:
Potrebbero anche interessarle:
Gli impianti fotovoltaici possono essere allacciati alla rete pubblica (impianti in parallelo alla rete) o gestiti autonomamente (impianti in isola).
Qualsiasi superficie esterna può venir utilizzata per la produzione di energia solare. In Svizzera gli impianti solari più diffusi si trovano sui tetti. Sempre più spesso vengono sfruttate anche le facciate e le superfici non convenzionali quali ad esempio ripari valangari o barriere antirumore. Meno comuni sono invece gli impianti in campo aperto.
Fotovoltaico (FV) significa conversione diretta di energia radiante in energia elettrica mediante celle solari, che sfruttano il principio fisico dell'effetto fotoelettrico. La corrente continua prodotta in questo modo viene per lo più convertita in corrente alternata mediante un inverter e immessa nella rete pubblica.
Sul fotovoltaico (FV) girano diverse voci sbagliate. Eppure, la produzione di energia elettrica attraverso il FV è un metodo sostenibile che non danneggia l’ambiente e rispetta le risorse. Il FV fornirà dunque un contributo importante affinché la Svizzera possa raggiungere gli obiettivi della Strategia energetica 2050.