Conferenze Swissolar
Assieme ai propri partner Swissolar organizza ogni anno una conferenza sul fotovoltaico, sul solare termico e sulla costruzione solare: un must per tutti gli specialisti e i gruppi d'interesse che desiderano rimanere aggiornati!
Le presentazioni degli eventi passati si trovano qui.
Simposio svizzera sul fotovoltaico
La due giorni annuale dei vertici del settore fotovoltaico è organizzata da Swissolar assieme a SvizzeraEnergia e all'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). L'ampio programma fa luce tra l'altro sulle condizioni quadro politiche, sui punti cardine della ricerca e sull'integrazione dell'energia solare in edifici e reti elettriche.
Il 21o Simposio nazionale sul fotovoltaico si terrà il 20-21 marzo 2023 a Berna. Maggiori informazioni / Contatto
Simposio costruzione solare
Il Simposio costruzione solare è organizzato da Swissolar in collaborazione con TEC21, solarchitecture.ch e SvizzeraEnergia. Le presentazioni trattano in modo pratico le varie possibilità per l'integrazione architettonica del fotovoltaico.
Il 5o Simposio costruzione solare si terrà il 26 settembre 2023 a Zurigo. Maggiori informazioni / Contatto
Simposio svizzero sul solare termico
Swissolar organizza il Simposio svizzero sul solare termico in collaborazione con SvizzeraEnergia.
L'evento si concentra sul ruolo del solare termico nel contesto della Strategia energetica individuata dal Consiglio federale, sullo stato di implementazione del Masterplan Swissolar, sui più recenti sviluppi in ambito tecnologico e su esempi pratici. Nel 2022 il Simposio svizzero sul solare termico non si è tenuto.
Il 17 maggio 2022 si è invece svolto un workshop sull'energia solare nell'approvvigionamento termico della Svizzera, durante il quale Swissolar si è concentrata sulla questione di quale sia il ruolo dell'energia solare nell'approvvigionamento termico della Svizzera. Cosa deve fare il settore per raggiungere gli obiettivi? Swissolar è convinta che fotovoltaico e pompe di calore, idrogeno solare, PVT e il classico solare termico, possono fornire un contributo fondamentale. Maggiori informazioni